• Home
  • Dettaglio video approfondimento
Video approfondimento

Il modello 730/2023 (REGISTRAZIONE)


Descrizione

Nel corso dell’anno d’imposta 2022 Il legislatore fiscale ha emanato alcuni provvedimenti che impattano nella elaborazione del modello 730/2023. Oltre a questo, la dichiarazione delle persone fisiche è sempre ricca di aspetti da attenzionare con molta cura, sia nei quadri dedicati ai redditi maturati nel corso dell’anno, sia in quelli in cui riportare gli oneri detraibili e deducibili spettanti che notoriamente soggiacciono a innumerevole regole come comprova la corposa circolare annuale dell’Agenzia delle Entrate dedicata a questo tema. L’evento formativo si pone quindi l’obiettivo di affrontare in chiave pratico/operativa tutte le novità di quest’anno, con un importante approfondimento delle problematiche più frequenti e rilevanti per una corretta compilazione della dichiarazione dei redditi modello 730.


Contenuto

Descrizione
Programma
  • Le novità del modello 730/2023:
    • Le variazioni degli scaglioni di imposta
    • La riduzione della pressione fiscale del lavoratore dipendente 
    • La rimodulazione delle detrazioni 
    • La detrazione del superbonus 110% nel modello dichiarativo
    • Le modifiche al bonus mobili e grandi elettrodomestici
    • Il credito d’imposta prima casa under 36 
    • Il punto sulla tracciabilità dei pagamenti per usufruire delle detrazioni
  • Il calendario degli adempimenti 2023 e le tempistiche per le operazioni di conguaglio
  • Esempi di compilazione dei quadri in presenza di:
    • Redditi fondiari – quadro A e B
    • Redditi di lavoro dipendente – quadro C
    • Altri redditi – quadro D
    • Crediti d’imposta – quadro G
  • Focus sul quadro E: analisi degli oneri detraibili e deducibili ricorrenti:
    • Le spese sanitarie
    • Le spese di recupero edilizio e le spese di risparmio energetico 
    • Le spese di istruzione
    • I mutui ipotecati
    • I contributi addetti ai servizi domestici e familiari
    • Le altre spese (per disabili, per soggetti non autosufficienti, attività sportive dei ragazzi, ecc…
Relatore:
GIAMPIETRI DAVIDE - Commercialista e Revisore Legale

Durata

3 ore


Prezzo

Evento Gratuito

Materiale Didattico

Slide disponibili nell’area personale del sito Unoformat di ciascun partecipante. Dossier multimediale consultabile nella piattaforma CGN sezione “Assistente Cgn”.

Annotazioni

Prenota il video approfondimento e per fruire del contenuto accedi alla tua Area Personale. Il video approfondimento non prevede il rilascio di attestato e di crediti formativi.


Enti collaboratori

Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze