L’affitto d’azienda è uno strumento flessibile che consente di trasferire temporaneamente la gestione dell’impresa, mantenendone la proprietà. Tra i principali vantaggi, esso permette la continuità operativa senza cessioni definitive, favorisce il passaggio generazionale senza oneri immediati per gli eredi e consente al concedente di ottenere una rendita dal canone.
Trova inoltre applicazione in situazioni di crisi aziendale e nelle procedure concorsuali, in un’ottica di migliore soddisfacimento e tutela dei creditori.
Il contratto, consensuale e a esecuzione continuativa, garantisce reciprocità tra le parti: l’affittuario acquisisce la gestione e i profitti, mentre il concedente conserva la titolarità e riceve un compenso.
Durante l’evento online esamineremo i principali profili civilistici, contabili e fiscali dell’affitto d’azienda, con alcune esemplificazioni pratiche.
Descrizione | |
---|---|
Programma
BRAGGION ALESSANDRO - Dottore commercialista |
2 ore