Webinar accreditato 16 settembre CPB 2025/2026: gli ultimi chiarimenti prima dell'adesione
Webinar accreditato 16 settembre CPB 2025/2026: gli ultimi chiarimenti prima dell'adesione
Webinar accreditato 16 settembre CPB 2025/2026: gli ultimi chiarimenti prima dell'adesione
Percorso tematico in diretta

Enti del Terzo Settore: aspetti fiscali, contabili e operativi dopo l’avvenuta autorizzazione europea

Descrizione

Il lungo percorso avviato dalla pubblicazione del Dl. 117/2017 è giunto a conclusione con l’invio da parte della UE della pre-autorizzazione che sancisce la compatibilità del Codice del Terzo Settore con i Regolamenti Unionali.
Ciò significa che dal 1^ gennaio 2026 anche le nuove regole fiscali troveranno piena attuazione e quindi i Professionisti del settore dovranno finalizzare le scelte strategiche per trovare l’abito su misura sia dal punto di vista civilistico, che da quelli contabile e fiscale.
Dal 2026 entreranno in vigore i nuovi regimi forfettari previsti dal Cts mentre, al contrario, verrà ridotto il campo d’azione della Legge 398/91; le Onlus dovranno decidere che abito indossare per il loro ingresso nel Runts entro il 31/03/2026 e tutti gli Enti dovranno confrontarsi con i nuovi parametri che decideranno della loro eventuale commercialità.
Ecco perché questo corso modulare si qualifica come bagaglio insostituibile per collegare gli aspetti innovativi in campo civilistico, contabile e fiscale, con approccio pragmatico e operativo dotato di ampi spazi nei quali chiarire gli eventuali dubbi dei partecipanti.

Accreditamento a giornata

Albo Crediti CFP Stato accreditamento
DCEC 2  crediti  Richiesta di accreditamento in corso

Programma

Qui puoi trovare il programma completo del corso

09:50 - 10:00 Accesso alla diretta

10:00 - 12:00 Programma
  • Cosa cambia nella scelta della veste giuridica degli Enti
  • Quali sono le scelte strategiche dal punto di vista contabile e fiscale
  • Enti obbligati all’iscrizione al Runts ed enti che possono starne fuori
  • La scelta della Sezione del Runts e le conseguenze che ne derivano 
  • Atto costitutivo e Statuto tra atto pubblico e scrittura privata registrata
  • La procedura da seguire per l’iscrizione al Runts e le scelte strategiche delle Onlus


Relatore:
ERNESTO GATTO
12:00 Fine diretta
09:50 - 10:00 Accesso alla diretta

10:00 - 12:00 Programma
  • La costruzione dell’impianto contabile e del piano generale dei conti
  • Gli schemi rigidi di bilancio per gli ETS e quelli liberi per gli Enti non iscritti al Runts 
  • Il Rendiconto ordinario, il Rendiconto per cassa ed il nuovo bilancio super semplificato
  • La Legge 104/2024 e i nuovi termini e modalità di approvazione e deposito dei bilanci
  • Quando scattano gli obblighi di nomina dell’Organo di controllo e di revisione
  • Tutti gli altri obblighi di rendicontazione per gli ETS e per gli Enti non iscritti al Runts


Relatore:
ERNESTO GATTO
12:00 Fine diretta
09:50 - 10:00 Accesso alla diretta

10:00 - 12:00 Programma
  • Per le Associazioni scatta il nuovo Regime di Esenzione IVA nei rapporti con i soci
  • Le operazioni considerate sempre commerciali dall’art. 4 del Dpr 633/72
  • La dichiarazione IVA e le comunicazioni Lipe per ETS ed enti non commerciali
  • Fatturazione elettronica ed obbligo di memorizzazione dei corrispettivi
  • Il Reverse charge, lo Split payment ed il modello Eas nel Terzo Settore
  • Il regime IVA delle operazioni da e verso l’estero per ETS ed enti non commerciali

Relatore:
RAFFAELE RIZZARDI
12:00 Fine diretta
09:50 - 10:00 Accesso alla diretta

10:00 - 12:00 Programma
  • I regimi contabili e fiscali nel Terzo Settore: opportunità e strategie
  • I regimi forfetari dentro e fuori il Runts
  • Il destino della Legge n. 398/91
  • La distinzione tra proventi commerciali tassabili ed entrate istituzionali esenti
  • Focus sulle scelte strategiche delle Onlus alla vigilia della loro abolizione
  • La fiscalità di favore prevista dal Dl. 112/2017 per le Imprese Sociali


Relatore:
ERNESTO GATTO
12:00 Fine diretta

Materiale didattico

Slide disponibili nell’area personale del sito Unoformat di ciascun partecipante

Annotazioni

È possibile acquistare la singola diretta web al costo di 60 Euro + IVA. Acquistando la diretta potrai fruire anche della registrazione che verrà messa a disposizione all’interno della tua Area Personale alcuni giorni dopo il webinar. PER ACQUISIRE I CREDITI FORMATIVI verifica, prima di procedere alla prenotazione, la tua iscrizione all'albo di categoria! Accedi all'area personale del sito Unoformat, cliccando su "il mio profilo" aggiorna il tuo Albo Professionale!

Vuoi sapere di più riguardo questo evento?

📞 Compila il form, Premi "Chiamami ora" e sarai ricontattato al più presto da un nostro consulente.







Dichiaro di aver letto, compreso e accettato l' informativa privacy.

❌ Manca il CAPTCHA