Diretta operativa 23 settembre Ottimizza la gestione dei tuoi incarichi: la nuova Soluzione CGN per la Revisione Legale
Diretta operativa 23 settembre Ottimizza la gestione dei tuoi incarichi: la nuova Soluzione CGN per la Revisione Legale
Diretta operativa 23 settembre Ottimizza la gestione dei tuoi incarichi: la nuova Soluzione CGN per la Revisione Legale
Percorso tematico in diretta

ETS e ASD: governance fiscale, obblighi e agevolazioni per il Terzo Settore e lo Sport

Descrizione

Enti del Terzo Settore (ETS) e Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (ASD e SSD) rappresentano due mondi in continua evoluzione normativa, accomunati dalla necessità di una gestione tecnicamente solida, fiscalmente efficiente e in linea con la normativa vigente, alla luce delle novità post-autorizzazione europea della riforma del Terzo Settore e dei recenti interventi in materia sportiva. Questo percorso non si limita a sommare le competenze, ma le armonizza, aiutando il professionista a:

  • individuare le connessioni operative e le differenze sostanziali tra ETS e ASD;
  • anticipare i controlli e prepararsi alle nuove verifiche fiscali su entrambi i fronti;
  • governare il passaggio alle nuove regole IVA e alla fiscalità 2026;
  • orientare le scelte strategiche dei propri clienti con maggiore consapevolezza normativa.
  • Un’opportunità formativa pensata per chi vuole ampliare la propria consulenza nel settore non profit, integrando le logiche civilistiche, contabili e tributarie dei due ambiti più rappresentativi e attenzionati dal legislatore. La partecipazione all’intero percorso consente di acquisire una visione d’insieme trasversale e una cassetta degli attrezzi aggiornata per gestire con competenza clienti eterogenei, nel rispetto delle normative più attuali e in evoluzione.

    Accreditamento a giornata

    Albo Crediti CFP Stato accreditamento
    DCEC 2  crediti  Richiesta di accreditamento in corso

    Programma

    Qui puoi trovare il programma completo del corso

    09:50 - 10:00 Accesso alla diretta

    10:00 - 12:00 Programma
    • Cosa cambia nella scelta della veste giuridica degli Enti
    • Quali sono le scelte strategiche dal punto di vista contabile e fiscale
    • Enti obbligati all’iscrizione al Runts ed enti che possono starne fuori
    • La scelta della Sezione del Runts e le conseguenze che ne derivano 
    • Atto costitutivo e Statuto tra atto pubblico e scrittura privata registrata
    • La procedura da seguire per l’iscrizione al Runts e le scelte strategiche delle Onlus


    Relatore:
    ERNESTO GATTO
    12:00 Fine diretta
    08:50 - 09:00 Accesso alla diretta

    09:00 - 12:00 Programma
    • Le procedure di revisione dei requisiti di iscrizione al RASD: il regolamento di Sport e Salute, le principali criticità statutarie, i riflessi di natura tributaria;
    • La stagione fiscale: il modello Unico per le ASD e le SSD, il forfait dell'articolo 145 Tuir, il forfait della L. 398, la determinazione del reddito in regime semplificato e in regime ordinario, il “pro-rata” secondo l'articolo 109 Tuir e la sua correlazione con l'articolo 73;
    • Gli scenari IVA: l'esenzione vigente (Decreto 75/2023), l'esenzione 2026 (Decreto 146/2021), il nuovo pro-rata (Decreto 96/2025); la certificazione dei corrispettivi e la partita Iva dal 2026.




    Relatore:
    SIMONE BOSCHI
    12:00 Fine diretta
    08:50 - 09:00 Accesso alla diretta

    09:00 - 12:00 Programma
    • La “nuova Legge 398” in vigore dal 2026, il raccordo con la Circolare 18/E/2018, l'attesa “razionalizzazione Iva” annunciata dal Governo;
    • Sport e terzo settore: un dialogo sempre più fitto; considerazioni statutarie, contabili e fiscali;
    • Le verifiche 2024-2025 ai club sportivi: principali elementi di criticità.

    Relatore:
    SIMONE BOSCHI
    12:00 Fine diretta
    09:50 - 10:00 Accesso alla diretta

    10:00 - 12:00 Programma
    • La costruzione dell’impianto contabile e del piano generale dei conti
    • Gli schemi rigidi di bilancio per gli ETS e quelli liberi per gli Enti non iscritti al Runts 
    • Il Rendiconto ordinario, il Rendiconto per cassa ed il nuovo bilancio super semplificato
    • La Legge 104/2024 e i nuovi termini e modalità di approvazione e deposito dei bilanci
    • Quando scattano gli obblighi di nomina dell’Organo di controllo e di revisione
    • Tutti gli altri obblighi di rendicontazione per gli ETS e per gli Enti non iscritti al Runts


    Relatore:
    ERNESTO GATTO
    12:00 Fine diretta
    09:50 - 10:00 Accesso alla diretta

    10:00 - 12:00 Programma
    • Per le Associazioni scatta il nuovo Regime di Esenzione IVA nei rapporti con i soci
    • Le operazioni considerate sempre commerciali dall’art. 4 del Dpr 633/72
    • La dichiarazione IVA e le comunicazioni Lipe per ETS ed enti non commerciali
    • Fatturazione elettronica ed obbligo di memorizzazione dei corrispettivi
    • Il Reverse charge, lo Split payment ed il modello Eas nel Terzo Settore
    • Il regime IVA delle operazioni da e verso l’estero per ETS ed enti non commerciali

    Relatore:
    RAFFAELE RIZZARDI
    12:00 Fine diretta
    09:50 - 10:00 Accesso alla diretta

    10:00 - 12:00 Programma
    • I regimi contabili e fiscali nel Terzo Settore: opportunità e strategie
    • I regimi forfetari dentro e fuori il Runts
    • Il destino della Legge n. 398/91
    • La distinzione tra proventi commerciali tassabili ed entrate istituzionali esenti
    • Focus sulle scelte strategiche delle Onlus alla vigilia della loro abolizione
    • La fiscalità di favore prevista dal Dl. 112/2017 per le Imprese Sociali


    Relatore:
    ERNESTO GATTO
    12:00 Fine diretta

    Materiale didattico

    Slide disponibili nell’area personale del sito Unoformat di ciascun partecipante

    Annotazioni

    Non perdere questa occasione! Partecipa al nostro percorso e approfitta del prezzo scontato di euro 225 + IVA anzichè euro 270 . Per partecipare alla diretta web effettua la prenotazione.
    È possibile acquistare la singola diretta web al costo di 60 Euro + IVA. Acquistando la diretta potrai fruire anche della registrazione che verrà messa a disposizione all’interno della tua Area Personale alcuni giorni dopo il webinar. PER ACQUISIRE I CREDITI FORMATIVI, prima di procedere alla prenotazione verifica la tua iscrizione all'albo di categoria in questo modo:

    1. accedi all'area personale del sito Unoformat;
    2. clicca su "il mio profilo";
    3. aggiorna il tuo Albo Professionale.

    Vuoi sapere di più riguardo questo evento?

    📞 Compila il form, Premi "Chiamami ora" e sarai ricontattato al più presto da un nostro consulente.







    Dichiaro di aver letto, compreso e accettato l' informativa privacy.

    ❌ Manca il CAPTCHA