Webinar accreditato 16 settembre CPB 2025/2026: gli ultimi chiarimenti prima dell'adesione
Webinar accreditato 16 settembre CPB 2025/2026: gli ultimi chiarimenti prima dell'adesione
Webinar accreditato 16 settembre CPB 2025/2026: gli ultimi chiarimenti prima dell'adesione
Percorso On Demand

Bonus edilizi 2025 (Percorso completo ON DEMAND)


Descrizione

Il percorso si articola in tre lezioni autonomamente fruibili dedicate al tema del Bonus edilizi 2025, detrazioni fiscali, difesa e controlli da parte dell'Agenzia delle Entrate.


Accreditamento

Albo Crediti CFP Stato accreditamento
DCEC 6  crediti  Accreditato

Programma

Qui puoi trovare il programma completo del corso

Argomenti trattati:
  • Le modifiche alle detrazioni fiscali a partire dal 2025 secondo il nuovo art 16-ter del TUIR
    • gli importi massimi di spesa in ragione del “reddito complessivo” del contribuente
    • quali componenti reddituali vanno considerati nel “reddito complessivo”
    • il calcolo della spesa massima in funzione dei figli a carico del contribuente
    • quali detrazioni fiscali rimangono fuori dai nuovi limiti previsti dall’art. 16-ter del TUIR
    • come ridurre l’impatto negativo dei nuovi limiti introdotti dal Legislatore
  • Le novità per la detrazione dei figli a carico a partire dal 2025
  • Bonus edilizi:
  • le nuove percentuali di detrazione relativa all'Ecobonus e al Bonus ristrutturazioni per le spese sostenute nel 2025, 2026 e nel 2027
  • i nuovi requisiti soggettivi
  • come gestire il passaggio tra vecchi e nuovi limiti per i lavori avviati prima del 2025 ma spesati in corso d’anno
  • la detrazione per l’acquisto nel 2025 di mobili e di grandi elettrodomestici 
  • l’introduzione del nuovo “bonus elettrodomestici” per il 2025
  • la detrazione del 75% per l’abbattimento delle barriere architettoniche
  • come cambia il Sisma bonus
  • superbonus: a chi spetta la detrazione del 65% per le spese 2025
  • nuova possibilità di ripartire in 10 quote annuali le spese superbonus sostenute nel 2023 e modalità per comunicare l’opzione

                          


Relatore:
DAVIDE GIAMPIETRI
Argomenti trattati:
  • Le comunicazioni dell’Agenzia
  • La rilevanza giuridica degli atti inviati
  • La prima difesa
  • L’eventuale impugnazione o ravvedimento o altre ipotesi difensive

Relatore:
LAURA CONSUELO AMBROSI
Argomenti trattati:
Le modifiche all’ammontare massimo delle detrazioni fiscali secondo il nuovo art 16-ter del TUIR

  • Gli importi massimi di spesa in ragione del “reddito complessivo” del contribuente.
  • Quali componenti reddituali vanno considerati nel “reddito complessivo”.
  • Il calcolo della spesa massima in funzione dei figli a carico del contribuente.
  • Quali detrazioni fiscali rimangono fuori dai nuovi limiti previsti dall’art. 16-ter del TUIR.

Bonus edilizi alla luce della circolare n. 8/E/2025:

  • Le nuove percentuali di detrazione relativa all'Ecobonus e al Bonus ristrutturazioni per le spese sostenute nel 2025, 2026 e nel 2027.
  • I nuovi requisiti soggettivi.
  • Come gestire il passaggio tra vecchi e nuovi limiti per i lavori avviati prima del 2025 ma spesati in corso d’anno.
  • La detrazione per l’acquisto nel 2025 di mobili e di grandi elettrodomestici.
  • L’introduzione del nuovo “bonus elettrodomestici” per il 2025.
  • La detrazione del 75% per l’abbattimento delle barriere architettoniche.
  • Come cambia il Sisma bonus.
  • Superbonus: a chi spetta la detrazione del 65% per le spese 2025.
  • La ripartizione in 10 quote annuali delle spese superbonus sostenute nel 2023 e la modalità per comunicare l’opzione.

Relatore:
DAVIDE GIAMPIETRI

Durata

6 ore


Prezzo

€ 150,00 + IVA

Materiale Didattico

Slide disponibili nell’area personale del sito Unoformat di ciascun partecipante

Annotazioni

Prima di iniziare completa il tuo profilo per ottenere i crediti!
Non aspettare di avviare l'evento on demand. Esegui subito questi semplici passaggi:
  1. accedere subito al sito Unoformat
  2. fare il login
  3. completare il tuo profilo in anticipo

Solo così potrai assicurarti l'ottenimento dei crediti formativi. Per ottenere i crediti formativi, devi raggiungere il tempo minimo di fruizione stabilito dai Regolamenti dei rispettivi Ordini Professionali.
Una volta richiesto e generato l'attestato finale, non sarà più possibile richiederlo nuovamente.

Vuoi sapere di più riguardo questo evento?

📞 Compila il form, Premi "Chiamami ora" e sarai ricontattato al più presto da un nostro consulente.







Dichiaro di aver letto, compreso e accettato l' informativa privacy.

❌ Manca il CAPTCHA