Percorso specialistico 6 e 13 maggio I redditi prodotti all'estero
Percorso specialistico 6 e 13 maggio I redditi prodotti all'estero
Percorso specialistico 6 e 13 maggio I redditi prodotti all'estero
Diretta a pagamento

Criptovalute, smart contract ed il fenomeno NFT alla luce del Disegno di Legge n. 2572 del 30 marzo 2022

29 Settembre 2022
Ore 09:00 -  12:00

Descrizione

Bitcoin, criptovalute, crypto-assets, NFT sono termini sempre più diffusi che stanno attuando una vera e propria rivoluzione culturale in diverse tipologie di mercati, tra i quali quelli finanziari, dell’arte e dell’industria 4.0. La comprensione dei predetti strumenti sta diventando, quindi, un passaggio obbligatorio per i professionisti. Il Legislatore italiano sta muovendo i primi passi nel tentativo di dare una inquadramento fiscale a questi strumenti presentando al Senato lo scorso marzo 2022 un apposito Disegno di Legge n. 2572. Il webinar, si propone l’obiettivo quindi di approfondire le implicazioni fiscali vigenti nel trattamento delle criptovalute, e degli NFT con particolare riferimento alla fiscalità delle persone fisiche.


Accreditamento

Albo Crediti CFP Stato accreditamento
DCEC 3  crediti  Accreditato
CDL 3  crediti  Accreditato

Programma

29 Settembre 2022
08:45 Accesso alla diretta
09:00 Programma
  • Criptovalute: il trattamento fiscale per i privati

  • I redditi derivanti da rapporti di impiego di capitali in criptovalute;
  • La cessione a pronti ed a termine in criptovalute ed i presupposti d’imponibilità;
  • I riflessi fiscali dello “switch” tra criptovalute 
  • Il “cashback” negli investimenti in criptovalute
  • Criptovalute e quadro RW 
  • Esempi pratici di determinazione della tassazione delle plusvalenze e di compilazione del quadro RW

  • Aspetti fiscali degli NFT

  • I primi tentativi di qualificazione fiscale degli NFT
  • Le compravendite nel “Metaverso” e i fattori per determinare le imposte sugli NFT
  • Le differenze tra criptovalute ed NFT negli obblighi di monitoraggio fiscale nel quadro RW 

  • Il Disegno di Legge n. 2572 del 30 marzo 2022: le prime linee guida in materia di valute virtuali 
Relatore:
GIAMPIETRI DAVIDE - Dottore Commercialista e Revisore Legale
12:00 Fine dell'evento

Durata

3 ore


Prezzo

€ 30,00 + IVA

Materiale Didattico

Slide disponibili nell’area personale del sito Unoformat di ciascun partecipante

Annotazioni

PER ACQUISIRE I CREDITI FORMATIVI verifica, prima di procedere alla prenotazione, la tua iscrizione all'albo di categoria! Accedi all'area personale del sito Unoformat, cliccando su "il mio profilo" aggiorna il tuo Albo Professionale!


Enti collaboratori

Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze