Diretta operativa 3 luglio Ottimizzazione digitale delle procedure di Revisione Legale
Diretta operativa 3 luglio Ottimizzazione digitale delle procedure di Revisione Legale
Diretta operativa 3 luglio Ottimizzazione digitale delle procedure di Revisione Legale
Diretta a pagamento

Il concordato preventivo biennale tra ultime modifiche: opportunità, criticità e calcoli di convenienza

24 Settembre 2024
Ore 10:00 -  12:00

Descrizione

Forfetari e soggetti ISA si apprestano a valutare se accettare o meno la proposta di concordato formulata dell’Agenzia delle Entrate e lo dovranno fare tenendo conto anche delle nuove ed ennesime modifiche apportate a questo Istituto. Se i contribuenti accetteranno, potranno accedere ad un particolare e rinnovato regime premiale che comprende, tra le altre cose, la possibilità di non subire accertamenti basati sull’articolo 39 del DPR 600/1973, sebbene il perimetro di questa opportunità deve ben essere individuato dai potenziali interessati. La diretta, con taglio operativo e casi pratici, si pone l’obiettivo di analizzare con estrema attenzione tutte le variabili in gioco, positive e non, per tracciare il confine tra convenienza e criticità in modo da consentire agli studi professionali di accompagnare i propri clienti alla miglior scelta possibile.


Accreditamento

Albo Crediti CFP Stato accreditamento
DCEC 2  crediti  Accreditato
CDL 2  crediti  Accreditato

Programma

24 Settembre 2024
09:50 Accesso alla diretta
10:00 Programma

  • Soggetti destinatari del CPB
  • Requisiti di accesso: il tema dei debiti tributari
  • Cause di esclusione
  • ISA e CPB: il nuovo quadro dedicato al concordato e le criticità nella compilazione dei dati richiesti
  • Le modalità operative per i soggetti Forfetari e la sezione dedicata del quadro LM
  • Reddito oggetto di concordato: le variazioni in aumento e in diminuzione
  • Gli effetti del concordato sulle imposte e contributi previdenziali dovuti
  • Le peculiarità del CPB per i soggetti trasparenti
  • Il regime premiale
  • Decadenza dal CPB e relativi effetti
  • CPB e attività di accertamento
  • Differenza tra cause di decadenza e cause di cessazione dal CPB
  • Gli eventi straordinari ex DM 14/6/2024 che consentono la fuoriuscita dal CPB senza sanzioni
  • Casi pratici: analisi su vantaggi e svantaggi della proposta di adesione al CPB
  • Commento alla Circolare dell’Agenzia delle Entrata n. 18/E/2024

Relatore:
GIAMPIETRI DAVIDE - Dottore Commercialista e Revisore Legale
12:00 Fine dell'evento

Durata

2 ore


Prezzo

€ 50,00 + IVA

Materiale Didattico

Slide disponibili nell’area personale del sito Unoformat di ciascun partecipante.

Annotazioni

Per partecipare alla diretta web effettua la prenotazione! REGISTRAZIONE: effettuando la prenotazione alla diretta avrai nella tua area personale anche la registrazione. I POSTI DELLA DIRETTA SONO LIMITATI. In caso di posti esauriti, i giorni successivi la diretta troverai la registrazione nella sezione Online – Videoapprofondimenti del sito Unoformat. PER ACQUISIRE I CREDITI FORMATIVI verifica, prima di procedere alla prenotazione, la tua iscrizione all'albo di categoria! Accedi all'area personale del sito Unoformat, cliccando su "il mio profilo" aggiorna il tuo Albo Professionale!

Vuoi sapere di più riguardo questo evento?

📞 Compila il form, Premi "Chiamami ora" e sarai ricontattato al più presto da un nostro consulente.







Dichiaro di aver letto, compreso e accettato l' informativa privacy.

❌ Manca il CAPTCHA