Nell’ipotesi di decesso del lavoratore subordinato, in capo al datore di lavoro sorgono alcuni adempimenti nei confronti di istituti previdenziali e assistenziali e dell’Amministrazione finanziaria. Il decesso del lavoratore dipendente comporta, infatti, l’automatica risoluzione del rapporto di lavoro per impossibilità sopravvenuta della prestazione. Nel corso della diretta si analizzeranno gli aspetti di maggior rilievo con riferimento ai profili legali, contributivi, fiscali e operativi in caso di decesso di un lavoratore subordinato , ma anche la sorte dei rapporti di lavoro nel caso di decesso del titolare dell’azienda individuale e il trattamento di fine mandato in caso di morte dell’amministratore di società.
| Albo | Crediti CFP | Stato accreditamento |
|---|---|---|
| DCEC | 2 crediti | Richiesta di accreditamento in corso |
| 24 Novembre 2025 | |
|---|---|
| 14:20 |
Accesso alla diretta |
| 14:30 |
Programma Decesso del lavoratore subordinato:
Decesso del titolare di azienda individuale:
Decesso dell’amministratore di società:
GERIA FRANCESCO - Consulente del Lavoro |
| 16:30 | Fine dell'evento |
2 ore