Con il contratto di rete più imprenditori perseguono lo scopo di accrescere la propria capacità innovativa e la propria competitività sul mercato, individualmente o collettivamente, e si obbligano, sulla base di un programma comune di rete, a collaborare in forme e in ambiti predeterminati attinenti all'esercizio delle proprie imprese. Il contratto di rete rappresenta, dunque, un vero e proprio strumento di cooperazione e condivisione di un obiettivo comune, sia dal punto di vista giuridico che economico. Durante l'evento sarà analizzata la normativa di riferimento, ponendo particolare attenzione agli elementi che caratterizzano la rete e alla codatorialità.
Albo | Crediti CFP | Stato accreditamento |
---|---|---|
DCEC | 2 crediti | Accreditato |
CDL | 2 crediti | Accreditato |
29 Giugno 2023 | |
---|---|
09:50 |
Accesso alla diretta |
10:00 |
Programma
GERIA FRANCESCO - Consulente del Lavoro in Vicenza |
12:00 | Fine dell'evento |
2 ore