Webinar accreditato 16 settembre CPB 2025/2026: gli ultimi chiarimenti prima dell'adesione
Webinar accreditato 16 settembre CPB 2025/2026: gli ultimi chiarimenti prima dell'adesione
Webinar accreditato 16 settembre CPB 2025/2026: gli ultimi chiarimenti prima dell'adesione
Diretta gratuita

Il Modello 770/2025 e le novità 2025

26 Settembre 2025
Ore 10:00 -  12:00

Descrizione

Come ogni anno tutti i sostituti d’imposta, sono tenuti a compilare e trasmettere telematicamente all’Amministrazione Finanziaria – entro il 31 ottobre di ogni anno - l’annuale dichiarazione dei sostituti d’imposta, meglio conosciuta come Modello 770.
L’art. 64 del D.P.R. n. 600/73 definisce la figura del sostituto d’imposta, mentre gli artt. 23 e segg. dello stesso provvedimento stabiliscono la tipologia di ritenute che tale soggetto deve applicare:

  • a titolo d’imposta, ovvero quando il sostituto deve trattenere e versare tutta l’imposta, con l’azzeramento del debito del sostituito, il quale è libero da qualsiasi altro adempimento;
  • a titolo di acconto, cioè quando l’obbligazione del sostituito non si estingue, ed egli rimane soggetto passivo dell’imposta.

  • Pertanto, il Modello 770, assieme alla Certificazione Unica, assolve a quel meccanismo della sostituzione tributaria che trova applicazione del campo delle imposte dirette ed in particolare delle imposte sui redditi.
    Nel corso della videoconferenza saranno analizzati gli aspetti generali relativi all’adempimento, prestando particolare attenzione alla compilazione dei quadri che compongono la dichiarazione e alle novità introdotte per la dichiarazione 2025 riferita al periodo d’imposta 2024.


    Accreditamento

    Albo Crediti CFP Stato accreditamento
    DCEC 2  crediti  Richiesta di accreditamento in corso

    Programma

    26 Settembre 2025
    09:50 Accesso alla diretta
    10:00 Programma
    • Gli aspetti generali: soggetti obbligati e termini di presentazione della dichiarazione
    • Le novità del Modello 770/2025
    • La compilazione dei quadri: frontespizio, quadro DI, quadro ST, quadro SV, quadro SX, quadro SY
    • Il regime sanzionatorio e il ravvedimento operoso
    Relatore:
    GERIA FRANCESCO - Consulente del Lavoro
    12:00 Fine dell'evento

    Durata

    2 ore


    Prezzo

    Evento Gratuito

    Materiale Didattico

    Slide disponibili nell’area personale del sito Unoformat di ciascun partecipante.

    Annotazioni

    Per partecipare alla diretta web effettua la prenotazione.
    PER ACQUISIRE I CREDITI FORMATIVI, prima di procedere alla prenotazione verifica la tua iscrizione all'albo di categoria in questo modo:
    1. accedi all'area personale del sito Unoformat;
    2. clicca su "il mio profilo";
    3. aggiorna il tuo Albo Professionale.

    Vuoi sapere di più riguardo questo evento?

    📞 Compila il form, Premi "Chiamami ora" e sarai ricontattato al più presto da un nostro consulente.







    Dichiaro di aver letto, compreso e accettato l' informativa privacy.

    ❌ Manca il CAPTCHA