Il Decreto Rilancio ha incrementato al 110% l'aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, a fronte di specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi di riduzione del rischio sismico, di installazione di impianti fotovoltaici nonché́ delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici. Al contribuente è stata data la possibilità̀ generalizzata di optare, in luogo della fruizione diretta della detrazione, per un contributo anticipato sotto forma di sconto dai fornitori dei beni o servizi (cd. sconto in fattura) o, in alternativa, per la cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante. L’agevolazione avrà un impatto significativo per i contribuenti ma bisogna prestare particolare attenzione ai requisiti, agli adempimenti e ai controlli dell’Agenzia delle Entrate.
Albo | Crediti CFP | Stato accreditamento |
---|---|---|
DCEC | 2 crediti | Accreditato |
CDL | 2 crediti | Accreditato |
25 Settembre 2020 | |
---|---|
09:45 |
Accesso alla diretta |
10:00 |
Programma
GIAMPIETRI DAVIDE - Dottore Commercialista e Revisore Legale |
12:00 | Fine dell'evento |
2 ore