La tassazione degli immobili di proprietà delle persone fisiche appare, a prima vista, un tema noto e lineare. Ma basta confrontarsi con i casi concreti per accorgersi di quanto le regole, le eccezioni e gli orientamenti interpretativi incidano sulla corretta determinazione del reddito e sulle scelte del contribuente. Nel corso del webinar verranno analizzati, con taglio pratico, i principali profili fiscali legati al possesso e alla cessione di immobili: dalle plusvalenze sui terreni e fabbricati, comprese quelle maturate dopo interventi “Superbonus”, fino alla tassazione dei redditi da locazione e alle più recenti pronunce in tema di cedolare secca. Uno spazio sarà dedicato anche alle anticipazioni sulle novità che sono previste dalla Legge di Bilancio 2026 in materia di locazioni brevi. Un’occasione per aggiornarsi in modo concreto e approfondito su un ambito che, più di quanto sembri, richiede attenzione e consapevolezza.
| Albo | Crediti CFP | Stato accreditamento |
|---|---|---|
| DCEC | 2 crediti | Richiesta di accreditamento in corso |
| 27 Novembre 2025 | |
|---|---|
| 09:50 |
Accesso alla diretta |
| 10:00 |
Programma
GIAMPIETRI DAVIDE - Dottore Commercialista |
| 12:00 | Fine dell'evento |
2 ore
Lo sconto si applica in automatico su un minimo di 200 € di formazione a scelta su tutto il catalogo
APPROFITTANE ORA La promozione non è cumulabile con altre in corso