Diretta operativa 11 luglio La polizza professionale: da obbligo di legge a strumento di tutela e protezione
Diretta operativa 11 luglio La polizza professionale: da obbligo di legge a strumento di tutela e protezione
Diretta operativa 11 luglio La polizza professionale: da obbligo di legge a strumento di tutela e protezione
Corso online

ABC Contabilità, Fiscalità e Bilancio

Corso base per tirocinanti e collaboratori di studio


Descrizione

La struttura del corso prevede 6 moduli, ciascuno suddiviso in lezioni che integrano teoria e pratica. La parte normativa, curata dalla Fondazione dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Firenze, si concentra su Forme societarie e adempimenti contabili: (I) Forme societarie e adempimenti contabili, (II) IVA e relativi adempimenti contabili e fiscali, (III) Le rilevazioni contabili, (IV) Il Bilancio d'esercizio, (V) Locazioni, (VI) IMU. La parte pratica, coordinata da CGN, mira a consolidare le conoscenze teoriche attraverso esempi concreti e l'utilizzo del software Contabilità CGN.


Accreditamento


Contenuto

Descrizione
Programma

FORME SOCIETARIE E RELATIVI ADEMPIMENTI CONTABILI

  • Introduzione: contabilità generale e piano dei conti
  • Le forme societarie: aspetti civilistici, fiscali e regimi contabili
  • La contabilità ordinaria e semplificata: limiti applicativi e differenze
  • Libri obbligatori contabili, sociali e fiscali

I.V.A. E RELATIVI ADEMPIMENTI CONTABILI E FISCALI. LA FATTURAZIONE ELETTRONICA

  • I.v.a. e il suo funzionamento
  • Reverse charge e split payment
  • Le operazioni UE ed extra UE
  • Intrastat 
  • Liquidazioni periodiche, dichiarazione annuale e visto di conformità
  • La fatturazione elettronica
  • Il portale Fatture e Corrispettivi ed il Cassetto fiscale

LE RILEVAZIONI CONTABILI

  • La costituzione di società di capitali
  • Le scritture continuative parte 1
  • Le scritture continuative parte 2
  • La chiusura delle partite clienti/fornitori
  • Ammortamento
  • La rilevanza degli stipendi e dei relativi modelli F24
  • Le scritture di assestamento
  • Le scritture delle imposte IRES e IRAP
  • La chiusura e riapertura dei conti

IL BILANCIO DI ESERCIZIO 

  • I principi di redazione del bilancio 
  • Gli schemi di bilancio: stato patrimoniale e conto economico
  • Bilanci ordinari, abbreviati e delle microimprese
  • Il deposito in CCIAA – modalità e scadenze

I CONTRATTI DI LOCAZIONE

  • Aspetti introduttivi sul contratto ed elementi essenziali
  • Tipologie di contratti 
  • Irpef, cedolare secca, cedolare secca agevolata
  • Registrazione dei contratti
  • Subentro nei contratti
  • Modiche contrattuali
  • Rinnovi contrattuali
  • Estinzione dei contratti

IMU – Imposta Municipale Unica

  • Soggetti passivi e presupposto impositivo
  • Base imponibile, esenzioni, agevolazioni
  • Determinazione e versamento dell’imposta
  • Dichiarazione IMU

Relatori: 

Roberta Fiorenza - Dottore Commercialista, Francesco Amedoro - Dottore Commercialista, Mariateresa Arcuri - Dottore Commercialista, Giordano Lombardi - Dottore Commercialista, Chiara Gonnelli - Dottore Commercialista, Caterina Di Rauso - Dottore Commercialista, Gianmatteo Francini - Dottore Commercialista


Durata

20 ore


Prezzo

€ 290,00 + IVA

Materiale Didattico

Materiale didattico disponibile nell'area personale del partecipante

Annotazioni

Il costo del corso online è di € 290,00 + IVA. Agevolazione per gli iscritti ODCEC della Toscana. NOTE PER LA FRUIZIONE: Per fruire del corso effettua la prenotazione. Il corso è fruibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7! La PRIMA fruizione del corso è VINCOLATA alla sequenza dei moduli (solo al termine di una lezione, verrà riproposta la lezione successiva)


Enti collaboratori

Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze

Vuoi sapere di più riguardo questo evento?

📞 Compila il form, Premi "Chiamami ora" e sarai ricontattato al più presto da un nostro consulente.







Dichiaro di aver letto, compreso e accettato l' informativa privacy.

❌ Manca il CAPTCHA