Master 360° Lavoro: Novità normative e approfondimenti per gli esperti del settore
Descrizione
Il percorso è un programma di specializzazione di alto livello progettato per fornire formazione e aggiornamenti qualificati e approfonditi su argomenti attuali di forte interesse generale nel settore del lavoro e, durante la prima giornata, della fiscalità. Rivolto sia ai Consulenti del Lavoro che ai Dottori Commercialisti, questo corso offre un'analisi dettagliata delle recenti novità normative; dall'analisi delle agevolazioni contributive alle nuove misure per l'incentivazione dei rapporti di lavoro, alle diverse tipologie contrattuali e delle prassi operative rilevanti per l'anno 2024. Con un approccio tecnico-operativo, si propone di fornire una panoramica completa sulle competenze e gli aggiornamenti sulle ultime misure e legislazioni. Un'opportunità unica di arricchimento professionale per gli esperti del settore, che completa la qualità del servizio offerto ai clienti. L'acquisizione di nuove competenze e conoscenze, infatti, consente ai professionisti di accrescere la propria professionalità e di distinguersi nel settore, fornendo una maggiore consulenza di valore.
Accreditamento a giornata
Albo | Crediti CFP | Stato accreditamento |
---|---|---|
DCEC | 3 crediti | Richiesta di accreditamento in corso |
CDL | 3 crediti | Richiesta di accreditamento in corso |
Programma
Qui puoi trovare il programma completo del corso
08:45 - 09:00
Accesso all'evento e-learning
09:00 - 12:00
Programma
- Le linee guida e i principi generali alle agevolazioni contributive
- Le nuove misure 2024 per l’incentivazione dei rapporti di lavoro
- Il punto sulle assunzioni agevolate di Giovani, Neet e Donne
- Altri benefici alla instaurazione dei rapporti di lavoro
Relatori: Dott. Francesco Geria e Dott. Giovanni Cruciani
12:00 Fine diretta
08:45 - 09:00
Accesso all'evento e-learning
09:00 - 12:00
Programma
- La somministrazione di lavoro e le novità dopo il “Decreto Lavoro”
- Il contratto di lavoro intermittente e gli obblighi informativi
- Le collaborazioni coordinate continuative: luci e ombre
- Prest.O e Prestazioni di lavoro autonomo occasionale: applicabilità e limiti
- Tirocini formativi: formare per lavorare
Relatori: Dott.sa Debhorah Di Rosa e Dott. Marco Montecalvo
12:00 Fine diretta
08:45 - 09:00
Accesso all'evento e-learning
09:00 - 12:00
Programma
- I livelli della contrattazione collettiva
- La giusta retribuzione ex art. 36 della Costituzione
- Il contratto collettivo: parte retributiva, normativa e obbligatoria
- La bilateralità nei contratti collettivi
- La contribuzione alla sanità integrativa
Relatore: Dott. Simone Baghin e Dott. Marco Montecalvo
12:00 Fine diretta
08:45 - 09:00
Accesso all'evento e-learning
09:00 - 12:00
Programma
- La nuova disciplina normativa del Whistleblowing
- Termini di decorrenza
- Ambito di applicazione
- Le procedure di segnalazione
- Le tutele dei lavoratori
Relatori: Dott.ssa Barbara Garbelli e Dott. Giovanni Cruciani
12:00 Fine diretta
08:45 - 09:00
Accesso all'evento e-learning
09:00 - 12:00
Programma
- Perché fare sicurezza oggi?
- Gli adempimenti base nella sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro
- Gli attori della sicurezza
- L’apparato sanzionatorio
- La sicurezza nelle tipologie contrattuali
Relatori: Dott.ssa Barbara Garbelli e Dott.ssa Debhorah Di Rosa
12:00 Fine diretta
08:45 - 09:00
Accesso all'evento e-learning
09:00 - 12:00
Programma
- Le scritture contabili – cenni
- La rilevazione contabile della retribuzione, contributi previdenziali, premi assicurativi e ritenute fiscali
- Le assistenze previdenziali e assistenziali particolari
- Le scritture contabili per il TFR e dei Fondi Previdenza Complementare
- Le registrazioni di welfare, fringe benefit, trasferte e rimborsi spese
- Le scritture nei casi di eventi tutelati (malattia, infortunio, maternità, ammortizzatori sociali)
- Le cessioni del quinto e i pignoramenti
- Le scritture di assestamento di fine anno
Relatori: Dott. Francesco Geria e Dott. Simone Baghin
12:00 Fine diretta
Materiale didattico
Slide disponibili nell’area personale del sito Unoformat di ciascun partecipante
Annotazioni
È possibile acquistare la singola diretta web al costo di 50 Euro + IVA. Acquistando la diretta potrai fruire anche della registrazione che verrà messa a disposizione all’interno della tua Area Personale alcuni giorni dopo il webinar. PER ACQUISIRE I CREDITI FORMATIVI verifica, prima di procedere alla prenotazione, la tua iscrizione all'albo di categoria! Accedi all'area personale del sito Unoformat, cliccando su "il mio profilo" aggiorna il tuo Albo Professionale!