Webinar accreditato 16 settembre CPB 2025/2026: gli ultimi chiarimenti prima dell'adesione
Webinar accreditato 16 settembre CPB 2025/2026: gli ultimi chiarimenti prima dell'adesione
Webinar accreditato 16 settembre CPB 2025/2026: gli ultimi chiarimenti prima dell'adesione
Percorso tematico in diretta

Operazioni straordinarie e accertamento fiscale: dalla strategia alla difesa

Strumenti, casi reali e tecniche difensive per il commercialista

Descrizione

Nel contesto fiscale attuale, il commercialista è chiamato ad assumere un ruolo sempre più strategico: non solo nel progettare operazioni straordinarie coerenti con gli obiettivi dell’impresa, ma anche nel prevenire, comprendere e gestire le eventuali contestazioni da parte dell’Amministrazione finanziaria.
Questo percorso unificato nasce per chi desidera un approccio completo, pratico e integrato: dalla strutturazione delle principali operazioni societarie – conferimenti, trasformazioni, cessioni – fino alla gestione delle dinamiche ispettive e contenziose che tali operazioni possono generare.
Attraverso esempi concreti, casi reali e analisi operative, il partecipante potrà:

  • Costruire solide competenze nella progettazione tecnica e fiscale delle operazioni straordinarie, con attenzione agli impatti civilistici e contabili;
  • Riconoscere in anticipo i segnali di rischio di accertamento, per impostare strategie di prevenzione e difesa efficaci;
  • Gestire con padronanza tutte le fasi del confronto con il Fisco, dalla ricezione del PVC fino all’eventuale ricorso.

  • Un investimento formativo pensato per chi vuole andare oltre il tecnicismo settoriale e acquisire una visione trasversale, oggi indispensabile per tutelare davvero l’interesse del cliente e affermarsi come interlocutore di riferimento.

    Accreditamento a giornata

    Albo Crediti CFP Stato accreditamento
    DCEC 3  crediti  Richiesta di accreditamento in corso

    Programma

    Qui puoi trovare il programma completo del corso

    08:50 - 09:00 Accesso alla diretta

    09:00 - 12:00 Programma

     Il conferimento d’azienda

    • Definizione e disciplina codicistica (art. 2465 c.c. e ss.)
    • Differenze con la cessione d’azienda
    • Natura del conferimento e profili contrattuali
    • Effetti giuridici e successione nei rapporti
    • Trattamento ai fini delle imposte dirette (art. 176 TUIR)
    • Imposte indirette (IVA, registro)
    • Scritture contabili del conferente e del conferitario
    • Valutazione dell’azienda e perizia di stima
    • Analisi di un caso operativo: conferimento da ditta individuale a S.r.l.

    Il conferimento di partecipazioni

    • Conferimento di quote o azioni in società di capitali
    • Valutazione e documentazione necessaria
    • Trattamento ai fini delle imposte dirette (art. 175 TUIR)
    • Conferimenti proporzionali e non proporzionali
    • Trattamento IVA e registro
    • Determinazione del valore delle partecipazioni
    • Scritture contabili nei bilanci delle società coinvolte         

    Relatore:
    ALESSANDRO BRAGGION
    12:00 Fine diretta
    08:50 - 09:00 Accesso alla diretta

    09:00 - 12:00 Programma

    Profili civilistici

    • Procedura di trasformazione: iter e tempistiche
    • Delibere, atti e formalità notarili
    • Ruolo degli organi societari
    • Effetti giuridici della trasformazione

    Profili Fiscali

    • Rilevanza fiscale della trasformazione diretta vs. indiretta
    • Problematiche IVA, imposte indirette e registro
    • Novità normative e prassi dell’Agenzia delle Entrate

    Aspetti contabili

    • Iscrizioni in bilancio e continuità dei valori contabili
    • Scritture contabili preliminari e successive
    • Trattamento dei fondi, riserve, utili/perdite pregresse

    Analisi di casi pratici

    • Esempi concreti di trasformazioni (es. da S.n.c. a S.r.l., da ditta individuale a società di capitali, ecc.)         

    Relatore:
    ALESSANDRO BRAGGION
    12:00 Fine diretta
    08:50 - 09:00 Accesso alla diretta

    09:00 - 12:00 Programma
    • Inquadramento generale delle operazioni elusive (cosa sono, come funziona l’accertamento e la difesa, aspetto penale)
    • Cessione di azienda: responsabilità solidale dell’acquirente in materia tributaria, risvolti penali in caso di contestazione
    • Cessione di quote post conferimento: contestazioni in materia di elusione fiscale anche ai fini del registro, il punto della giurisprudenza, eventuali risvolti penali rispetto alla dichiarazione fraudolenta
    • Rivalutazione quote e successiva cessione: contestazione di op. elusiva, criticità e come difendersi

    Relatore:
    LAURA CONSUELO AMBROSI
    12:00 Fine diretta
    08:50 - 09:00 Accesso alla diretta

    09:00 - 12:00 Programma
    • L’analisi del provvedimento rispetto alle possibili eccezioni: decadenza termini, altri obblighi formali, motivazione, prove
    • Le eccezioni da sviluppare
    • Come impostare il ricorso
    • La discussione in presenza o a distanza 
    • Le memorie ed il deposito dei documenti
    • L’appello: differenza tra appello incidentale e mera costituzione in giudizio
    • I vizi della sentenza
    • Il deposito dei documenti alla luce delle recenti modifiche normative
    • Le somme dovute in pendenza di giudizio 
    • Conciliazioni e valutazioni di convenienza rispetto alle sanzioni    

    Relatore:
    ROSANNA ACIERNO
    12:00 Fine diretta

    Materiale didattico

    Slide disponibili nell’area personale del sito Unoformat di ciascun partecipante

    Annotazioni

    Non perdere questa occasione! Partecipa al nostro percorso e approfitta del prezzo scontato di euro 158,00 + IVA anziché euro 180,00 + IVA .
    È possibile acquistare la singola diretta web al costo di 60 Euro + IVA. Acquistando la diretta potrai fruire anche della registrazione che verrà messa a disposizione all’interno della tua Area Personale alcuni giorni dopo il webinar. PER ACQUISIRE I CREDITI FORMATIVI, prima di procedere alla prenotazione verifica la tua iscrizione all'albo di categoria in questo modo:

    1. accedi all'area personale del sito Unoformat;
    2. clicca su "il mio profilo";
    3. aggiorna il tuo Albo Professionale.

    Vuoi sapere di più riguardo questo evento?

    📞 Compila il form, Premi "Chiamami ora" e sarai ricontattato al più presto da un nostro consulente.







    Dichiaro di aver letto, compreso e accettato l' informativa privacy.

    ❌ Manca il CAPTCHA